Menopausa
- È il periodo che segna la fine della naturale vita riproduttiva femminile e può essere definita come la cessazione definitiva dei cicli mestruali.
Avviene in media a 50-51 anni e si definisce precoce prima dei 40 anni e può avvenire in modo spontaneo o essere secondaria a terapie o interventi chirurgici.
Si possono manifestare diversi sintomi:
- vampate di calore e sudorazioni notturne
- disturbi del sonno
- disturbi urinari e dell’apparato genitale
- disturbi dell’umore
Particolare attenzione va posta alla problematica dell’osteoporosi, poiché la riduzione degli estrogeni, che si verifica con la menopausa, porta a una riduzione progressiva del contenuto minerale nell’osso.
La prevenzione dell’osteoporosi va attuata attraverso un corretto stile di vita:
- alimentazione con adeguato apporto di calcio con i latticini
- riduzione degli alimenti ricchi di grassi animali
- cessazione del fumo
- attività fisica regolare
- esposizione al sole
Queste norme comportamentali sono utili anche per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, che aumenta dopo la menopausa.